Oltre 4 anni specialisti americani hanno studiato l'influenza di una dieta alimentare sulla fertilità e, infine, sono arrivati ad una conclusione che il rifiuto di mangiare carne ha un effetto negativo sulla fertilità maschile. Il conteggio generale degli spermatozoi è ridotto sostanzialmente in vegetariani: 50 milioni di spermatozoi a comarazione con 70 milioni negli uomini che hanno incluso carne nella loro dieta. Inoltre, gli specialisti dicono che la mobilità degli spermatozoi è del 30% inferiore negli uomini che mangiano solo alimenti di origine vegetale.
Qual è la ragione di questo? I ricercatori ritengono che i fitoestrogeni - composti che si trovano nella soia - possano influenzare la fertilità maschile, in quanto producono un effetto simile a quello prodotto da ormoni femminili (estrogeni), però l’effetto è meno forte. Tuttavia, non tutti i ricercatori accusano fitoestrogeni della riduzione del testosterone (e, di conseguenza, del deterioramento spermatogenesi), in quanto questa supposizione deve essere considerata solo come una delle possibili teorie.
Un'altra possibile ragione per l'infertilità maschile è il deficit della vitamina В12, il che è tipico dei vegetariani.