Ricercatori sono arrivati alla conclusione che si può usare androgeni per trattare insufficenza ovarica con esiti positivi.
I ricercatori anche accentuano che l’effecto prodotto da ormoni maschili sull’organismo della donna è differente, il che è un soggetto di molte discussioni ed opinioni controverse tra specialisti nell’ambito di endocrinologia riproduttiva. Comunque, gli esiti mostrano che l’utilizzo di androgeni è ragionevole e giustificabile in alcuni casi, dicono i ricercatori.
Test sugli animali ed analisi citologica hanno aiutato ai ricercatori a fare la conclusion che androgeni esercitano vari effetti sulle ovaie. Per prima cosa, gameti maschili prevengono apoptiosi (morte cellular programmata) fanno maturare parecchi follicoli. Per la seconda, fanno ovociti più sensibili all’ormone FSH, attivando extra ricettori sulla loro superficie.