In Russia maternità surrogata viene regolata su base delle leggi e degli atti legislativi:
L’Art. 55 della Legge Federale sui “Principi della tutela della salute dei cittadini della Federazione Russa”. La legge è entrata in vigore il 1° di gennaio 2012 ed introduce una serie di modifiche al regolamento di maternità surrogata. Per esempio, la clusola 9 del presente articolo dà una definizione metodo di maternità surrogata: “Maternità surrogata consiste nella gestazione ed il parto del bambino (nonché il parto pretermine) come all’accordo concluso tra la madre surrogata (la donna che gesta il feto dopo il trasferimento dell’embrione nel suo utero) ed i genitori prospettivi i gameti dei quali si usano per fecondazione extracorporea, o tra la madre surrogata e la donna single che è incapace di gestare il bambino a causa delle indicazioni mediche“. La clausola 10 dello stesso articolo dichiara che “La candidata per madre surrogata è una donna all’età di 20-35 anni che ha almeno uno proprio figlio sano, gode l’assoluta salute fisica e psichica ed è disposta a dare un consenso informato all’intervento chirurgico. La donna ufficialmente sposata a norme della legislazione della Federazione Russa può impegnarsi nel programma di maternità surrogata solo in base al consenso di suo coniuge. La madre surrogata non può donare i propri ovuli per il programma di maternità surrogata in cui si impegna”.
Gli articoli 51 e 52 del Codice di Famiglia della Federazione Russa. In base all’art. 51 “I coniugi ufficialmente sposati che danno il proprio consenso scritto all’impianto dei propri embrioni nell’utero della madre surrogata vanno registrati in qualità dei genitori legittimi del bambino solo in base al consenso fornito della donna (la madre surrogata) che l’ha partorito “. E a base dell’art. 52 “I coniugi, che hanno dato il proprio consenso all’impianto dei propri embrioni nell’utero della madre surrogata, e la madre surrogata (la clausola 4 dell’art. 51 del presente Codice) non hanno diritto di farne un riferimento nel contestare la maternità e paternità dopo la trascrizione di loro in qualità dei genitori del bambino al Registro di nascita “.
L’Art. 16 della Legge Federale sugli “Atti di stato civile”, che regola la procedura di registrazione del bambino presso il Registro Civile, specifica che “per la registrazione di nascita del bambino richiesta dai coniugi che hanno dato il proprio consenso all’impianto dei propri embrioni nell’utero della madre surrogata si presenta il certificato rilasciato dall’organizzazione medica che conferma la nascita del bambino e l’ottenimento del consenso della madre surrogata alla registrazione dei genitori biologici in qualità dei genitori legittimi del bambino da lei partorito”.
L’Ordine № 107n del Ministero della Salute della Federazione Russa del 30 di agosto 2003 su “Contraindicazioni e limitazione sull’applicazione delle Tecniche di Riproduzione Assistita (TRA)”. L’ordine specifica una lista di indicazioni a maternità surrogata nonché gli esami per la madre surrogata e per i genitori prospettivi.
Tutto sommato, si vede che in Russia maternità surrogata è legale e viene regolata dalla legislazione. Il programma di maternità surrogata è legale sia per coppie sposate (compreso le coppie non ufficialmente sposate) che per donne single che non sono in grado di concepire e partorire un bambino. Non ci solo limiti sull’età dei genitori biologici per poter usufruire dei servizi della madre surrogata. La registrazione dei genitori biologici in qualità di genitori genetici si effettuta dal Registro Civile in base al certificato medico rilasciato dall’organizzazione medica che conferma il fatto della sua nascita nonché in base al consenso della madre surrogata.
Vorremmo raccomandare ai genitori prospettivi di usufruire dei servizi dell’ufficio legale di una clinica di medicina riproduttiva o di un’agenzia di maternità surrogata autonoma.Quali sono i vantaggi?
L’accordo tra la madre surrogata ed i genitori prospettivi verrà elaborato dagli specialisti legali con un’ampia esperienza nell’ambito di maternità surrogata;
L’agenzia di maternità surrogata o l’ufficio legale della clinica di medicina riproduttiva presta appoggio nell’implementazione di tutte le tappe del programma di maternità surrogata e garantisce la qualità dei servizi prestati. L’agenzia si occupa della ricerca candidata per la madre surrogata in base alle esigenze specificate dalla legge, effettua fecondazione extracorporea, si prende le spese di trasporto e alimentazione della madre surrogata fin al parto nonché presta appoggio legale nel risolvere questioni di qualsiasi gradi di complicità.
Gli specialisti di Nova Clinic conducono la sorveglianza di gravidanza della madre surrogata (alla richiesta dei genitori biologici), presta assistenza nell’ottenimento del visto turistico, transfer dall’aeroporto e prenotazione alberghiera per genitori biologici provenienti di qualsiasi paese del mondo. Inoltre Nova Clinic presta servizi di interpretariato per tutto il periodo del soggiorno dei genitori prospettivi a Mosca. La legislazione della Federazione Russa nell’ambito di maternità surrogata è molto flessibile, il che attrae alle nostre cliniche e agenzie di maternità surrogata molti cittadini stranieri provenienti da paesi in cui tali programmi non sono legali o non si regolamentano.
License
The electronic license is presented on the Roszdravnadzor website
Regolamento di maternità surrogata in Russia
In Russia maternità surrogata viene regolata su base delle leggi e degli atti legislativi:
L’Art. 55 della Legge Federale sui “Principi della tutela della salute dei cittadini della Federazione Russa”. La legge è entrata in vigore il 1° di gennaio 2012 ed introduce una serie di modifiche al regolamento di maternità surrogata. Per esempio, la clusola 9 del presente articolo dà una definizione metodo di maternità surrogata: “Maternità surrogata consiste nella gestazione ed il parto del bambino (nonché il parto pretermine) come all’accordo concluso tra la madre surrogata (la donna che gesta il feto dopo il trasferimento dell’embrione nel suo utero) ed i genitori prospettivi i gameti dei quali si usano per fecondazione extracorporea, o tra la madre surrogata e la donna single che è incapace di gestare il bambino a causa delle indicazioni mediche“. La clausola 10 dello stesso articolo dichiara che “La candidata per madre surrogata è una donna all’età di 20-35 anni che ha almeno uno proprio figlio sano, gode l’assoluta salute fisica e psichica ed è disposta a dare un consenso informato all’intervento chirurgico. La donna ufficialmente sposata a norme della legislazione della Federazione Russa può impegnarsi nel programma di maternità surrogata solo in base al consenso di suo coniuge. La madre surrogata non può donare i propri ovuli per il programma di maternità surrogata in cui si impegna”.
Gli articoli 51 e 52 del Codice di Famiglia della Federazione Russa. In base all’art. 51 “I coniugi ufficialmente sposati che danno il proprio consenso scritto all’impianto dei propri embrioni nell’utero della madre surrogata vanno registrati in qualità dei genitori legittimi del bambino solo in base al consenso fornito della donna (la madre surrogata) che l’ha partorito “. E a base dell’art. 52 “I coniugi, che hanno dato il proprio consenso all’impianto dei propri embrioni nell’utero della madre surrogata, e la madre surrogata (la clausola 4 dell’art. 51 del presente Codice) non hanno diritto di farne un riferimento nel contestare la maternità e paternità dopo la trascrizione di loro in qualità dei genitori del bambino al Registro di nascita “.
L’Art. 16 della Legge Federale sugli “Atti di stato civile”, che regola la procedura di registrazione del bambino presso il Registro Civile, specifica che “per la registrazione di nascita del bambino richiesta dai coniugi che hanno dato il proprio consenso all’impianto dei propri embrioni nell’utero della madre surrogata si presenta il certificato rilasciato dall’organizzazione medica che conferma la nascita del bambino e l’ottenimento del consenso della madre surrogata alla registrazione dei genitori biologici in qualità dei genitori legittimi del bambino da lei partorito”.
L’Ordine № 107n del Ministero della Salute della Federazione Russa del 30 di agosto 2003 su “Contraindicazioni e limitazione sull’applicazione delle Tecniche di Riproduzione Assistita (TRA)”. L’ordine specifica una lista di indicazioni a maternità surrogata nonché gli esami per la madre surrogata e per i genitori prospettivi.
Tutto sommato, si vede che in Russia maternità surrogata è legale e viene regolata dalla legislazione. Il programma di maternità surrogata è legale sia per coppie sposate (compreso le coppie non ufficialmente sposate) che per donne single che non sono in grado di concepire e partorire un bambino. Non ci solo limiti sull’età dei genitori biologici per poter usufruire dei servizi della madre surrogata. La registrazione dei genitori biologici in qualità di genitori genetici si effettuta dal Registro Civile in base al certificato medico rilasciato dall’organizzazione medica che conferma il fatto della sua nascita nonché in base al consenso della madre surrogata.
Vorremmo raccomandare ai genitori prospettivi di usufruire dei servizi dell’ufficio legale di una clinica di medicina riproduttiva o di un’agenzia di maternità surrogata autonoma.Quali sono i vantaggi?
L’accordo tra la madre surrogata ed i genitori prospettivi verrà elaborato dagli specialisti legali con un’ampia esperienza nell’ambito di maternità surrogata;
L’agenzia di maternità surrogata o l’ufficio legale della clinica di medicina riproduttiva presta appoggio nell’implementazione di tutte le tappe del programma di maternità surrogata e garantisce la qualità dei servizi prestati. L’agenzia si occupa della ricerca candidata per la madre surrogata in base alle esigenze specificate dalla legge, effettua fecondazione extracorporea, si prende le spese di trasporto e alimentazione della madre surrogata fin al parto nonché presta appoggio legale nel risolvere questioni di qualsiasi gradi di complicità.
Gli specialisti di Nova Clinic conducono la sorveglianza di gravidanza della madre surrogata (alla richiesta dei genitori biologici), presta assistenza nell’ottenimento del visto turistico, transfer dall’aeroporto e prenotazione alberghiera per genitori biologici provenienti di qualsiasi paese del mondo. Inoltre Nova Clinic presta servizi di interpretariato per tutto il periodo del soggiorno dei genitori prospettivi a Mosca. La legislazione della Federazione Russa nell’ambito di maternità surrogata è molto flessibile, il che attrae alle nostre cliniche e agenzie di maternità surrogata molti cittadini stranieri provenienti da paesi in cui tali programmi non sono legali o non si regolamentano.