Top.Mail.Ru

Mosca, via Usaceva, 33/4

Mosca, via Lobachevskogo, 20

Inseminazione artificiale

Inseminazione artificiale (IA) è uno dei metodi delle tecniche di riproduzione assistita (ART) che rassomiglia massimamente al naturale modo di concepimento.

1. Indicazioni ad inseminazione artificiale da parte della donna

  • cervicale fattore dell’infertilità
  • vaginismo
  • disfunzione del processo di maturazione dell’ovocito
  • disfunzione ovulatoria
  • infertilità idiopatica

2. Indicazioni ad inseminazione artificiale da parte dell’uomo

  • disfunzioni di carettere sessuale ed qualità inferiore di sperma
  • forma leggera di riduzione della fertilità

Si può utilizzare anche sperma donato.

In quali casi si utilizza sperma donato per la procedura di inseminazione artificiale?

  • Forma severa di riduzione della fertilità maschile (ad esempio, necrospermia)
  • Sfavorevole prognosi medico-genetica (rischio alto di trasmissione di malattie ereditarie al bambino)
  • Assenza del partner sessuale della donna

Contraindicazioni

Il metodo di inseminazione artificiale è vietato di applicare se ostruzione delle tube di Fallopio è diagnosticata. Quale è la ragione? Abbiamo già detto che inseminazione artificiale è molto simile al naturale processo di concepimento: sperma viene esaminato e pulito (per aumentare la capacità di fecondazione ed evitare il rischio di infettare o determinare reazioni allergiche della donna ad albumina specifica) e “consegnato” nella cavità uterina. In seguito, spermatozoidi entrano nelle tube uterine dove trovano un ovocito maturo rilasciato dall’ovaio dopo il processo di ovulazione e lo fecondano. Poi l’ovocito fecondato si muove lungo la tuba uterina e viene impiantato alla parete di essa.

Come viene eseguita la procedura di inseminazione artificiale?

La procedura non richiede l’ospedalizzazione della paziente. La paziente viene alla clinica ed il dottore inserisce mediante un catetere lo sperma specialmente esaminato e pulito nella cavità uterina. Tra alcune ore dopo la procedura la paziente può andare a casa. Per aumentare la probabilità dell’esito positivo il dottore raccomanda astinenza sessuale fino al momento in cui fanno un test per gravidanza. Di regola, si può eseguire 1-3 procedure di inseminazione in uno ciclo mestruale. La paziente deve sottoporsi ad una visita medica prima la procedura.

Efficienza del metodo

La probabilità di raggiungere la gravidanza con questo metodo ART è pari a 15-20% e per la maggior parte depende dai fattori come l’età della paziente e la qualità dello sperma utilizzato. L’organizzazione mondiale della sanità (OMS) raccomanda di eseguire inseminazione artificiale non più di 6 volte, ma nella pratica russa il numero di tentativi non eccede normalmente 3-4 procedure. Se la gravidanza non è stata raggiunta con questi tentativi il dottore può raccomandare altri metodi di riproduzione assistita, ad esempio IVF (fecondazione extracorporea). Come dimostra la pratica, la gravidanza si raggiunge con uno di tre tentativi di inseminazione artificiale in 90% di casi. Se la gravidanza non avviene con uno di tre tentativi la probabilità di raggiungerla si diminuisce e prossimi tentativi si rendono inefficaci.

Il costo della procedura di inseminazione artificiale

Il costo di tale procedura è più basso del costo degli altri metodi di riproduzione assistita, il che rende possibile raggiungere l’esito positivo al minimo dei costi. Il più economico è un tentativo di inseminazione con lo sperma del coniuge avvenuto solo una volta nel ciclo mestruale naturale. Però la procedura può essere eseguita tre volte in uno ciclo e/o eseguita con sperma donato per aumentare la probabilità di raggiungere la gravidanza. Per il costo di inseminazione artificiale andate pure al nostro listino prezzi.

License

The electronic license is presented on the Roszdravnadzor website
№Л041-01137-77/00316847
Licensing authority: Federal Service for Surveillance
in Healthcare, valid indefinitely

Inseminazione artificiale

Inseminazione artificiale (IA) è uno dei metodi delle tecniche di riproduzione assistita (ART) che rassomiglia massimamente al naturale modo di concepimento. 1. Indicazioni ad inseminazione artificiale da parte della donna cervicale fattore dell’infertilità vaginismo disfunzione del processo di maturazione dell’ovocito disfunzione ovulatoria infertilità idiopatica 2. Indicazioni ad inseminazione artificiale da parte dell’uomo disfunzioni di carettere sessuale ed qualità inferiore di sperma forma leggera di riduzione della fertilità Si può utilizzare anche sperma donato. In quali casi si utilizza sperma donato per la procedura di inseminazione artificiale? Forma severa di riduzione della fertilità maschile (ad esempio, necrospermia) Sfavorevole prognosi medico-genetica (rischio alto di trasmissione di malattie ereditarie al bambino) Assenza del partner sessuale della donna Contraindicazioni Il metodo di inseminazione artificiale è vietato di applicare se ostruzione delle tube di Fallopio è diagnosticata. Quale è la ragione? Abbiamo già detto che inseminazione artificiale è molto simile al naturale processo di concepimento: sperma viene esaminato e pulito (per aumentare la capacità di fecondazione ed evitare il rischio di infettare o determinare reazioni allergiche della donna ad albumina specifica) e “consegnato” nella cavità uterina. In seguito, spermatozoidi entrano nelle tube uterine dove trovano un ovocito maturo rilasciato dall’ovaio dopo il processo di ovulazione e lo fecondano. Poi l’ovocito fecondato si muove lungo la tuba uterina e viene impiantato alla parete di essa. Come viene eseguita la procedura di inseminazione artificiale? La procedura non richiede l’ospedalizzazione della paziente. La paziente viene alla clinica ed il dottore inserisce mediante un catetere lo sperma specialmente esaminato e pulito nella cavità uterina. Tra alcune ore dopo la procedura la paziente può andare a casa. Per aumentare la probabilità dell’esito positivo il dottore raccomanda astinenza sessuale fino al momento in cui fanno un test per gravidanza. Di regola, si può eseguire 1-3 procedure di inseminazione in uno ciclo mestruale. La paziente deve sottoporsi ad una visita medica prima la procedura. Efficienza del metodo La probabilità di raggiungere la gravidanza con questo metodo ART è pari a 15-20% e per la maggior parte depende dai fattori come l’età della paziente e la qualità dello sperma utilizzato. L’organizzazione mondiale della sanità (OMS) raccomanda di eseguire inseminazione artificiale non più di 6 volte, ma nella pratica russa il numero di tentativi non eccede normalmente 3-4 procedure. Se la gravidanza non è stata raggiunta con questi tentativi il dottore può raccomandare altri metodi di riproduzione assistita, ad esempio IVF (fecondazione extracorporea). Come dimostra la pratica, la gravidanza si raggiunge con uno di tre tentativi di inseminazione artificiale in 90% di casi. Se la gravidanza non avviene con uno di tre tentativi la probabilità di raggiungerla si diminuisce e prossimi tentativi si rendono inefficaci. Il costo della procedura di inseminazione artificiale Il costo di tale procedura è più basso del costo degli altri metodi di riproduzione assistita, il che rende possibile raggiungere l’esito positivo al minimo dei costi. Il più economico è un tentativo di inseminazione con lo sperma del coniuge avvenuto solo una volta nel ciclo mestruale naturale. Però la procedura può essere eseguita tre volte in uno ciclo e/o eseguita con sperma donato per aumentare la probabilità di raggiungere la gravidanza. Per il costo di inseminazione artificiale andate pure al nostro listino prezzi.

2021-01-20T08:40:30+03:00

Нова Клиник
Лобачевского д.20, Москва, Россия
+7 (495) 132-02-79, pochta@nova-clinic.ru